Il polline è un materiale pulverulento costituito da microspore che producono i gametofiti maschili delle piante che producono semi (le spermatofite). Il polline è un elemento essenziale per la riproduzione sessuale delle piante, poiché contiene le cellule spermatiche necessarie per la fecondazione degli ovuli e la conseguente produzione di semi.
Caratteristiche principali:
Struttura: Ogni granello di polline è composto da due strati:
Formazione: Il polline si forma all'interno delle antere (parte maschile del fiore) delle angiosperme e nei coni maschili delle gimnosperme.
Trasporto (Impollinazione): Il polline deve essere trasferito dalla sua fonte (l'antera) allo stigma (parte femminile del fiore) di un'altra pianta per la fecondazione. Questo processo è chiamato impollinazione e può avvenire tramite:
Importanza ecologica: Il polline è una fonte di cibo importante per molti insetti, come le api, che raccolgono il polline per nutrire le loro larve.
Allergenicità: Il polline di alcune piante è un potente allergene e può causare allergie (febbre da fieno) in molte persone. La quantità di polline presente nell'aria viene misurata per prevedere i giorni in cui i sintomi allergici saranno più intensi.