Cos'è pollyanna?

Pollyanna

Pollyanna Whittier è la protagonista del romanzo omonimo "Pollyanna" del 1913 scritto da Eleanor H. Porter. È un personaggio noto per il suo ottimismo incrollabile e la sua capacità di trovare "il gioco della felicità" in ogni situazione, anche in quelle più difficili.

Orfana in tenera età, Pollyanna va a vivere con la sua ricca e austera zia Polly Harrington a Beldingsville, nel Vermont. Nonostante l'ambiente inizialmente freddo e distante, Pollyanna porta una ventata di aria fresca nella comunità, cambiando la vita di molte persone grazie al suo approccio positivo alla vita.

Il "gioco della felicità" consiste nel trovare qualcosa di cui essere contenti in ogni situazione, non importa quanto negativa possa sembrare. Questo insegnamento, trasmesso a Pollyanna da suo padre, un missionario, diventa il motore del suo impatto positivo sulla vita degli altri.

La sua capacità di ispirare gli altri a trovare la gioia e la gratitudine trasforma la piccola città e, nonostante una tragica svolta che la porta a confrontarsi con la paralisi, Pollyanna continua a influenzare positivamente chi la circonda. La sua "resilienza" e il suo spirito indomabile la rendono un esempio di "positività" e speranza.

Il personaggio di Pollyanna è diventato un simbolo di "ottimismo" e viene spesso utilizzato per descrivere una persona eccessivamente ottimista, a volte con una connotazione negativa, suggerendo una visione della realtà ingenua o superficiale. Tuttavia, l'eredità di Pollyanna rimane quella di un personaggio che ha dimostrato il potere di una mentalità positiva nel superare le avversità e nel diffondere la felicità.