Jackson Pollock (1912-1956) è stato un influente pittore statunitense ed una figura importante nel movimento dell'Espressionismo Astratto. È particolarmente noto per il suo stile unico di "pittura a sgocciolamento" (in inglese drip painting).
Pollock sviluppò una tecnica rivoluzionaria che prevedeva di posizionare la tela sul pavimento e di gocciolare o schizzare la vernice sulla superficie da diverse angolazioni. Questo metodo, definito anche Action Painting, enfatizzava il gesto fisico e l'atto stesso della pittura. La sua tecnica si basava sull'utilizzo di bastoncini, coltelli, o semplicemente versando la vernice direttamente dai barattoli. Il risultato erano composizioni dinamiche e complesse, caratterizzate da linee intricate e una sensazione di movimento continuo. Questo approccio è considerato una rottura con le convenzioni pittoriche tradizionali.
L'opera di Pollock ebbe un impatto profondo sull'arte del XX secolo. Influenzò generazioni di artisti ed è ancora oggi oggetto di studio e ammirazione. La sua innovazione nella tecnica e la sua esplorazione della soggettività e dell'espressione personale hanno contribuito a ridefinire i confini dell'arte moderna.
Alcune delle opere più famose di Pollock includono:
Nonostante la sua fama e influenza, l'opera di Pollock è stata anche oggetto di critiche. Alcuni critici hanno messo in discussione il valore artistico delle sue opere, sostenendo che mancassero di significato o che fossero eccessivamente casuali. Tuttavia, il suo impatto sulla storia dell'arte rimane indiscutibile.