Il plutonio (simbolo chimico Pu) è un elemento chimico transuranico radioattivo del gruppo degli attinidi. È un metallo argenteo-biancastro che si ossida rapidamente quando esposto all'aria, formando un rivestimento opaco.
Proprietà Fisiche e Chimiche: Il plutonio ha diverse allotropie (forme strutturali) che rendono la sua lavorazione difficile. È un metallo denso e pesante con un punto di fusione relativamente basso. Reagisce con l'ossigeno, l'acqua e gli acidi.
Isotopi: Il plutonio ha numerosi isotopi, con il più importante e comune essendo il plutonio-239 (Pu-239). Questo isotopo è fissile, cioè può sostenere una reazione nucleare a catena. Altri isotopi includono il plutonio-238 (Pu-238), usato come fonte di calore in generatori termoelettrici a radioisotopi (RTG), e il plutonio-240 (Pu-240), che rende il plutonio meno adatto per le armi nucleari a causa della sua elevata velocità di fissione spontanea.
Scoperta: Il plutonio fu scoperto nel 1940 da Glenn T. Seaborg, Edwin McMillan, Joseph W. Kennedy e Arthur Wahl all'Università della California, Berkeley, bombardando l'uranio-238 con deuteroni in un ciclotrone.
Produzione: Il plutonio è prodotto principalmente nei reattori nucleari mediante irradiazione dell'uranio-238 con neutroni.
Applicazioni: Le principali applicazioni del plutonio sono:
Tossicità e Rischi: Il plutonio è estremamente tossico e radioattivo. L'inalazione o l'ingestione di anche piccole quantità di plutonio può causare gravi problemi di salute, tra cui il cancro. Richiede quindi una manipolazione e un immagazzinamento molto attenti.
Ciclo del Combustibile Nucleare: Il plutonio è un componente importante nel ciclo del combustibile nucleare, sia come prodotto che come combustibile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page