Il termine PM si riferisce generalmente al Project Management, ovvero la disciplina che applica conoscenze, abilità, strumenti e tecniche alle attività di progetto per soddisfare i requisiti del progetto. Il PM è un processo complesso che coinvolge diverse fasi e aree di conoscenza.
Ecco alcuni aspetti chiave del Project Management:
Avvio: Definizione degli obiettivi, dei benefici e della fattibilità del progetto. Viene creato il Project Charter.
Pianificazione: Creazione di un piano di progetto dettagliato che include la definizione delle attività, la stima dei tempi e dei costi, l'assegnazione delle risorse e l'identificazione dei rischi.
Esecuzione: Implementazione del piano di progetto, gestione delle risorse, monitoraggio dei progressi e risoluzione dei problemi.
Monitoraggio%20e%20Controllo: Monitoraggio dei progressi del progetto rispetto al piano, identificazione delle variazioni e implementazione delle azioni correttive.
Chiusura: Formalizzazione della chiusura del progetto, documentazione dei risultati, valutazione delle prestazioni e archiviazione dei documenti.
Aree di Conoscenza del Project Management:
Il Project Management Institute (PMI) identifica 10 aree di conoscenza fondamentali:
Metodologie di Project Management:
Esistono diverse metodologie di Project Management, tra cui:
L'applicazione corretta dei principi e delle tecniche di PM è cruciale per il successo di qualsiasi progetto.