La plumbonacrite è un minerale raro di carbonato di piombo, con formula chimica Pb<sub>10</sub>(CO<sub>3</sub>)<sub>6</sub>O(OH)<sub>6</sub>. Si presenta tipicamente come cristalli esagonali tabulari o in aggregati massivi. Il suo colore varia dal bianco al grigio, al giallo o al marrone.
Caratteristiche Principali:
Formazione e Occorrenza:
La plumbonacrite è un minerale secondario che si forma nell'alterazione di altri minerali di piombo, specialmente in ambienti di ossidazione di depositi di solfuri di piombo. È spesso associata ad altri minerali secondari di piombo, come cerussite, anglesite, idrocerussite, e fosgenite.
Località:
Si trova in diverse località nel mondo, tra cui:
Usi:
A causa della sua rarità, la plumbonacrite non ha usi commerciali significativi. Viene principalmente collezionata da appassionati di minerali.
Identificazione:
L'identificazione della plumbonacrite può essere difficile a causa della sua somiglianza con altri minerali di carbonato di piombo. Si distingue per la sua struttura cristallina esagonale, la sfaldatura perfetta e l'associazione con altri minerali secondari di piombo. L'analisi mediante diffrazione ai raggi X è spesso necessaria per una conferma definitiva.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page