Cos'è plexiglass?

Il plexiglass, noto anche come vetro acrilico, è un materiale termoplastico trasparente prodotto dalla polimerizzazione del metacrilato di metile. È ampiamente utilizzato in diverse applicazioni grazie alla sua combinazione di leggerezza, resistenza agli urti e trasparenza.

Ecco alcune caratteristiche chiave del plexiglass:

  • Trasparenza: Il plexiglass offre un'elevata trasmissione della luce, spesso superiore a quella del vetro tradizionale. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono chiarezza visiva.
  • Resistenza agli urti: È molto più resistente agli urti rispetto al vetro, riducendo il rischio di rottura e scheggiature.
  • Leggerezza: È significativamente più leggero del vetro, facilitando la manipolazione e l'installazione.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: Il plexiglass è resistente ai raggi UV e alle intemperie, rendendolo adatto per applicazioni esterne.
  • Lavorabilità: Può essere facilmente tagliato, forato, fresato e termoformato, consentendo la creazione di forme complesse e personalizzate.
  • Applicazioni: Le sue applicazioni sono vastissime, tra cui:
    • Insegne luminose
    • Finestre e lucernari
    • Parabrezza e finestrini per veicoli
    • Espositori e protezioni per prodotti
    • Arredamento e design
    • Dispositivi medici
  • Riciclabilità: Il plexiglass è riciclabile, anche se il processo può variare a seconda del tipo di plexiglass e delle infrastrutture disponibili.

Esistono diverse tipologie di plexiglass, a seconda del processo di produzione e delle proprietà desiderate. Le due tipologie principali sono il plexiglass colato e il plexiglass estruso, che differiscono per il loro processo di produzione e le loro caratteristiche. Il plexiglass%20colato ha generalmente una maggiore resistenza chimica e una migliore stabilità dimensionale rispetto al plexiglass%20estruso.