L'Infrastruttura a Chiave Pubblica (PKI) è un insieme di ruoli, politiche, procedure e sistemi necessari per creare, gestire, distribuire, usare, archiviare e revocare i certificati digitali e gestire le chiavi pubbliche. In termini semplici, la PKI è un sistema che consente a persone e dispositivi di scambiarsi informazioni in modo sicuro su una rete pubblica come Internet e verificare l'identità dell'altra parte.
Ecco alcuni componenti e concetti chiave:
Autorità di Certificazione (CA): La CA è un'entità fidata che rilascia certificati digitali. Verifica l'identità dei richiedenti prima di emettere un certificato. Le CA possono essere pubbliche (come Let's Encrypt, Verisign, Comodo) o private (utilizzate all'interno di un'organizzazione).
Autorità di Registrazione (RA): La RA assiste la CA nel processo di verifica dell'identità dei richiedenti. Potrebbe raccogliere informazioni, autenticare documenti e inoltrare le richieste alla CA per l'emissione.
Certificati Digitali: Un certificato%20digitale è un file elettronico che associa una chiave pubblica a un'identità (ad esempio, una persona, un server o un'organizzazione). Contiene informazioni come il nome del soggetto, la chiave pubblica, il nome dell'emittente (la CA) e il periodo di validità.
Chiavi Pubbliche e Private: La PKI si basa sulla crittografia%20a%20chiave%20pubblica. Ogni utente ha una coppia di chiavi: una chiave pubblica, che può essere condivisa con chiunque, e una chiave privata, che deve essere mantenuta segreta.
Revoca dei Certificati: Se una chiave privata viene compromessa o se un certificato non è più valido (ad esempio, un dipendente lascia un'azienda), il certificato deve essere revocato. Le Liste%20di%20Revoca%20dei%20Certificati%20(CRL) e l'Online%20Certificate%20Status%20Protocol%20(OCSP) sono meccanismi utilizzati per distribuire le informazioni sulla revoca.
Politiche di Certificazione (CP) e Statement di Pratica di Certificazione (CPS): La CP definisce le regole e le politiche generali che regolano una PKI. La CPS descrive in dettaglio come una specifica CA implementa la CP e gestisce il processo di emissione dei certificati.
Utilizzi Comuni della PKI:
In sintesi, la PKI fornisce una base di fiducia per le comunicazioni elettroniche e le transazioni online, consentendo alle parti di verificare l'identità dell'altra parte e di proteggere i dati sensibili. La scelta e l'implementazione di una PKI appropriata dipendono dalle specifiche esigenze di sicurezza e conformità di un'organizzazione.