Cos'è pizzul?

Pizzul

Bruno Pizzul (Udine, 8 marzo 1936 – Udine, 5 novembre 2022) è stato un giornalista, telecronista sportivo e conduttore televisivo italiano. È principalmente ricordato per essere stato la voce storica della Nazionale italiana di calcio per la RAI dal 1986 al 2002.

Carriera:

  • Inizi: Entra in RAI nel 1958 come giornalista radiofonico.
  • Telecronache: Inizia a commentare le partite di calcio nel 1964.
  • Voce della Nazionale: Diventa la voce principale delle telecronache della Nazionale italiana nel 1986, succedendo a Nando Martellini. Ha commentato numerosi eventi importanti, tra cui i Mondiali di calcio del 1990, 1994 e 1998, e gli Europei di calcio del 1988, 1996 e 2000.
  • Stile: Pizzul era noto per il suo stile sobrio, elegante e competente, ma anche per il suo linguaggio ricercato e ricco di citazioni letterarie. Spesso inseriva nei suoi commenti riferimenti storici e culturali.
  • Allontanamento dalla RAI: Nel 2002, fu improvvisamente allontanato dalla RAI e sostituito da Marco Civoli. Le motivazioni ufficiali non furono mai del tutto chiarite, ma si ipotizzarono divergenze con la dirigenza e un'età ritenuta avanzata.
  • Dopo la RAI: Dopo l'allontanamento dalla RAI, ha continuato a lavorare come opinionista e commentatore sportivo per altre emittenti televisive. Ha anche partecipato a diversi programmi televisivi e radiofonici.

Riconoscimenti:

  • Premio Cesare d'Oro (2002)
  • Premio alla carriera USSI (2016)

Pizzul è considerato una figura iconica del giornalismo sportivo italiano, e la sua voce è indissolubilmente legata ai ricordi di generazioni di tifosi.