Cos'è pirellone?

Il Pirellone, ufficialmente Palazzo Pirelli, è un grattacielo situato a Milano. Ecco alcune informazioni chiave:

  • Funzione: Sede del Consiglio%20Regionale%20della%20Lombardia.
  • Architettura: Considerato uno dei più importanti esempi di architettura moderna italiana. Fu progettato da Gio Ponti, con la collaborazione di Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli, Giuseppe Valtolina, Egidio Dell'Orto e Pier Luigi Nervi per le strutture.
  • Altezza: Con i suoi 127 metri, è stato per un certo periodo l'edificio più alto d'Italia.
  • Storia: Costruito tra il 1956 e il 1960, originariamente per ospitare gli uffici della Pirelli, da cui il nome. Successivamente, nel 1978, è stato acquistato dalla Regione Lombardia.
  • Ubicazione: Situato in piazza Duca d'Aosta, vicino alla Stazione%20Centrale%20di%20Milano.
  • Curiosità: Il suo particolare design, con una struttura rastremata verso l'alto, lo rende un punto di riferimento iconico nel panorama milanese. Ha subito un grave incidente nel 2002 quando un aereo da turismo si è schiantato contro il palazzo, causando danni e alcune vittime.
  • Stile: Rappresenta un esempio significativo del razionalismo italiano e dell'uso innovativo del cemento%20armato e del vetro nell'architettura.