I perossisomi sono organelli cellulari presenti nella maggior parte delle cellule eucariotiche. Sono coinvolti in una varietà di processi metabolici, tra cui l'ossidazione degli acidi grassi, la sintesi dei plasmalogeni (un tipo di fosfolipide importante per la mielina nel sistema nervoso) e la detossificazione di sostanze nocive.
Struttura:
I perossisomi sono generalmente di forma sferica o ovale e sono circondati da una singola membrana. Contengono una matrice densa con una miscela di enzimi. In alcune cellule, i perossisomi possono contenere un cristalloide, un aggregato di enzimi.
Funzioni principali:
Biogenesi:
I perossisomi si formano mediante un processo chiamato biogenesi perossisomiale. Questo processo prevede la crescita e la divisione di perossisomi preesistenti, così come la sintesi de novo di nuovi perossisomi dal reticolo endoplasmatico (RE). Le proteine perossisomiali (perossine, o Pex) sono necessarie per l'importazione di proteine nella matrice perossisomiale. Difetti in queste proteine Pex possono causare disordini della biogenesi perossisomiale.
Malattie perossisomiali:
Le disfunzioni perossisomiali possono causare una varietà di malattie genetiche rare, spesso gravi. Queste malattie possono essere causate da difetti nella biogenesi dei perossisomi o da difetti in specifici enzimi perossisomiali. Esempi includono:
In sintesi, i perossisomi sono organelli essenziali per diverse vie metaboliche cruciali per la salute cellulare e dell'organismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page