Cos'è persefone?

Persefone

Persefone, nella mitologia greca, era la regina dell'oltretomba, moglie di Ade. Era anche la dea della primavera, dei fiori, dei frutti e dei cereali. La sua storia è uno dei miti più importanti e duraturi della mitologia greca, spesso interpretato come un'allegoria del ciclo delle stagioni e del passaggio dalla vita alla morte e ritorno.

  • Nascita e Famiglia: Persefone era la figlia di Demetra, la dea dell'agricoltura, e di Zeus, il re degli dei.

  • Il Ratto di Persefone: Il mito centrale che la riguarda è il suo rapimento da parte di Ade (o Plutone nella mitologia romana), mentre raccoglieva fiori in un prato. Ade la portò nel suo regno sotterraneo, l'Oltretomba, per farla sua sposa.

  • Il Lamento di Demetra e la Carestia: Demetra, disperata per la perdita della figlia, la cercò incessantemente, trascurando i suoi doveri di dea dell'agricoltura. La terra divenne arida e improduttiva, portando a una terribile carestia.

  • L'Intervento di Zeus: Per evitare la distruzione dell'umanità, Zeus intervenne e negoziò un accordo tra Ade e Demetra. Persefone avrebbe trascorso una parte dell'anno nell'Oltretomba con Ade (tradizionalmente l'autunno e l'inverno) e il resto dell'anno sulla terra con sua madre (la primavera e l'estate).

  • Il Melograno: Durante il suo soggiorno nell'Oltretomba, Persefone mangiò alcuni chicchi di melograno offerti da Ade. Questo atto la legò permanentemente al regno degli inferi, rendendo impossibile per lei rimanere sulla terra per l'intero anno.

  • Significato Simbolico: Il mito di Persefone è ricco di significato simbolico. Rappresenta il ciclo della vita, della morte e della rinascita, così come il legame tra la terra fertile e il mondo sotterraneo. Il ritorno di Persefone sulla terra ogni primavera simboleggia la ripresa della vegetazione e la fertilità della terra. La sua discesa nell'oltretomba rappresenta invece l'inverno, periodo di riposo e apparente morte della natura.

  • Culto: Persefone era venerata in numerosi culti e misteri, tra cui i Misteri Eleusini, uno dei più importanti e segreti riti religiosi dell'antica Grecia.

  • Attributi: I suoi attributi includono covoni di grano, torce e fiori.