Cos'è parmigianino?

Parmigianino

Francesco Mazzola, meglio noto come Parmigianino, (Parma, 11 gennaio 1503 – Casalmaggiore, 24 agosto 1540) è stato un pittore italiano, uno dei maggiori esponenti del Manierismo.

Biografia:

Nato a Parma, Parmigianino perse il padre quando era ancora molto giovane e fu cresciuto dagli zii, anch'essi pittori. La sua formazione artistica si svolse in un ambiente stimolante e aperto alle nuove tendenze.

Stile:

Il suo stile è caratterizzato da:

  • Eleganza e raffinatezza: Figure allungate, pose elaborate e grande attenzione ai dettagli.
  • Ricerca della grazia: Le sue opere sono spesso imbevute di un'aura di delicata bellezza.
  • Colori brillanti e luminosi: Utilizzo di una tavolozza ricca e vivace.
  • Sperimentazione: Parmigianino fu un artista innovativo che sperimentò nuove tecniche e soluzioni stilistiche.

Opere Principali:

Influenza:

Parmigianino ebbe una notevole influenza sull'arte del suo tempo e fu un punto di riferimento per molti artisti successivi. Il suo stile elegante e raffinato contribuì a definire i canoni del Manierismo.

Morte:

Morì a Casalmaggiore nel 1540, all'età di 37 anni.