Le parafilie, a volte chiamate devianze sessuali o interessi sessuali insoliti, sono intense eccitazioni sessuali ricorrenti derivanti da oggetti inanimati, situazioni, o individui atipici, che causano disagio clinicamente significativo o compromissione nel funzionamento sociale, lavorativo o in altre aree importanti della vita dell'individuo, oppure implicano danni, reali o simulati, ad altri.
Le parafilie si distinguono dai comportamenti sessuali atipici che sono consensuali, non comportano disagio o compromissione, e non arrecano danno. Molte persone possono occasionalmente essere interessate a comportamenti sessuali insoliti senza che questo costituisca una parafilia. La differenza cruciale risiede nell'intensità, nella compulsività, e nelle conseguenze negative associate.
Alcuni esempi comuni di parafilie includono:
Diagnosi e Trattamento:
La diagnosi di una parafilia viene effettuata da professionisti della salute mentale, solitamente attraverso un colloquio clinico approfondito e, in alcuni casi, l'utilizzo di strumenti di valutazione standardizzati. Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5) fornisce i criteri diagnostici specifici.
Il trattamento delle parafilie può includere:
È importante sottolineare che la presenza di una parafilia non implica necessariamente che una persona commetterà atti illegali o dannosi. Tuttavia, quando la parafilia causa disagio significativo o compromissione, o comporta rischi per la sicurezza altrui, è fondamentale cercare aiuto professionale. La sicurezza delle potenziali vittime è sempre la priorità assoluta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page