Pafos (in greco: Πάφος [ˈpafos]; turco: Baf) è una città costiera nella parte sud-occidentale di Cipro.
Storia e Archeologia:
Pafos vanta una ricca storia che risale al Neolitico. È famosa per i suoi significativi siti archeologici, tra cui le Tombe dei Re, i mosaici di epoca romana nelle ville romane, e il santuario di Afrodite, la dea dell'amore e della bellezza. L'intera città è stata designata come patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1980.
Geografia e Clima:
Situata sulla costa occidentale di Cipro, Pafos gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi. La costa è prevalentemente rocciosa, intervallata da spiagge sabbiose.
Economia e Turismo:
Il turismo è un settore fondamentale per l'economia di Pafos. La città offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui siti storici, spiagge, porti turistici, campi da golf e una vivace vita notturna. L'agricoltura, in particolare la coltivazione di frutta e verdura, svolge un ruolo significativo.
Infrastrutture:
Pafos ha un aeroporto internazionale (Aeroporto Internazionale di Pafos) che collega la città a numerose destinazioni europee. Il sistema di trasporti pubblici include autobus e taxi.
Cultura e Vita:
Pafos è un mix di cultura antica e moderna. La città ospita festival ed eventi culturali durante tutto l'anno. La cucina locale è influenzata dalle tradizioni greche e mediorientali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page