Cos'è pagotto?

Pagotto

Il pagotto (o pagnotta) è un tipo di pane di forma generalmente rotonda o ovale, caratterizzato da una crosta spessa e da una mollica soffice e alveolata. La sua preparazione varia a seconda delle regioni e delle tradizioni locali, ma generalmente prevede l'utilizzo di farina di grano tenero, acqua, lievito (di birra o lievito madre) e sale.

La forma è un elemento distintivo del pagotto, che può variare da piccole pagnotte individuali a grandi forme da condividere. La cottura avviene tradizionalmente in forno a legna, conferendo al pane un aroma e un sapore unici.

Il pagotto è un alimento base della dieta mediterranea e viene consumato in diverse preparazioni, come accompagnamento a zuppe, formaggi, salumi o semplicemente spalmato con olio d'oliva.

Ecco alcuni aspetti importanti legati al pagotto:

  • Ingredienti: La scelta degli ingredienti, in particolare della farina, influenza notevolmente la consistenza e il sapore del pane.
  • Lievitazione: Un'adeguata lievitazione è fondamentale per ottenere un pagotto soffice e ben alveolato.
  • Cottura: La cottura in forno a legna conferisce al pagotto un aroma e un sapore caratteristici.
  • Conservazione: Per mantenere la freschezza del pagotto, è consigliabile conservarlo in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico.
  • Varianti regionali: Esistono numerose varianti regionali del pagotto, che si distinguono per gli ingredienti, la forma e le tecniche di preparazione.