Pacciani, al secolo Pietro Pacciani (Vignano, 7 gennaio 1925 – Firenze, 22 febbraio 1998), è stato un agricoltore italiano, noto per essere stato il principale accusato e processato come il presunto Mostro%20di%20Firenze.
Le indagini sul caso del Mostro di Firenze si concentrarono su di lui a partire dal 1991. Fu soprannominato "il mostro di Scandicci" in riferimento al comune in cui viveva.
Processo: Pacciani fu condannato in primo grado all'ergastolo nel 1994 per sette degli otto duplici omicidi attribuiti al Mostro. La sentenza fu però annullata in appello nel 1996 per insufficienza di prove.
Indagini Complementari: Successivamente, nuove indagini portarono all'identificazione dei cosiddetti "compagni di merende", Mario Vanni e Giancarlo Lotti, accusati di essere complici di Pacciani.
La Morte: Pacciani morì improvvisamente nel 1998, prima di poter essere sottoposto a un nuovo processo d'appello. La sua morte lasciò aperti molti interrogativi e alimentò le teorie complottistiche sul caso del Mostro di Firenze. La sua figura rimane controversa, con molti dubbi sulla sua reale colpevolezza e sul coinvolgimento di altre persone.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page