Cos'è osteociti?

Gli osteociti sono le cellule ossee mature, derivate dagli osteoblasti che sono rimasti intrappolati nella matrice ossea che hanno secreto. Occupano piccoli spazi chiamati lacune all'interno dell'osso compatto e spugnoso. Gli osteociti non sono cellule inerti; svolgono un ruolo attivo nel mantenimento dell'osso, nella segnalazione cellulare e nel rimodellamento osseo.

  • Funzioni principali:

    • Meccanotrasduzione: Gli osteociti sono sensibili alle forze meccaniche che agiscono sull'osso, come il peso e l'esercizio fisico. Trasformano questi stimoli meccanici in segnali biochimici che regolano il rimodellamento osseo. Questo processo è cruciale per adattare la resistenza dell'osso alle esigenze biomeccaniche. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/meccanotrasduzione%20ossea)

    • Rimodellamento osseo: Gli osteociti sono collegati tra loro e con le cellule sulla superficie ossea (osteoblasti e osteoclasti) tramite processi citoplasmatici che si estendono attraverso piccoli canali chiamati canalicoli. Questo sistema di connessioni permette la comunicazione e il trasporto di nutrienti e rifiuti. Secernono sostanze che influenzano l'attività degli osteoblasti (costruzione ossea) e degli osteoclasti (riassorbimento osseo), contribuendo al rimodellamento osseo. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rimodellamento%20osseo)

    • Mantenimento della matrice ossea: Gli osteociti partecipano al mantenimento della matrice ossea, regolando la deposizione e il riassorbimento di minerali, contribuendo al mantenimento dell'omeostasi del calcio e del fosfato. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/omeostasi%20del%20calcio)

    • Segnalazione cellulare: Producono fattori di crescita e citochine che influenzano l'attività di altre cellule ossee e del midollo osseo.

  • Morfologia:

    • Gli osteociti sono cellule appiattite, con un corpo cellulare relativamente piccolo e numerosi processi citoplasmatici lunghi e sottili.
    • Questi processi si estendono attraverso i canalicoli, creando una rete interconnessa che permette la comunicazione e il trasporto di nutrienti e rifiuti.
    • Il nucleo è piccolo e compatto, e il citoplasma contiene poche organelli.
  • Importanza clinica:

    • La disfunzione degli osteociti è implicata in diverse patologie ossee, tra cui l'osteoporosi, l'osteoartrite e le fratture da stress. La loro capacità di percepire e rispondere agli stimoli meccanici è cruciale per la salute dell'osso. Studiare gli osteociti e il loro ruolo nel rimodellamento osseo è importante per sviluppare nuove terapie per le malattie ossee. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/osteoporosi)