L'ossalacetato è un composto organico a quattro atomi di carbonio, intermedio metabolico cruciale in molti processi biochimici. È l'anione diacido dell'acido ossalacetico.
Ruolo nel Ciclo di Krebs:
L'ossalacetato è un componente essenziale del ciclo di Krebs (anche noto come ciclo dell'acido citrico o ciclo degli acidi tricarbossilici). Nel primo passaggio di questo ciclo, l'ossalacetato reagisce con l'acetil-CoA per formare citrato, una reazione catalizzata dall'enzima citrato sintasi. L'ossalacetato viene rigenerato alla fine del ciclo, consentendo al ciclo di continuare. Senza ossalacetato, il ciclo di Krebs non potrebbe procedere, compromettendo la produzione di energia cellulare.
Gluconeogenesi:
L'ossalacetato svolge un ruolo chiave nella gluconeogenesi, il processo metabolico attraverso il quale il glucosio viene sintetizzato a partire da precursori non glucidici. L'ossalacetato viene convertito in fosfoenolpiruvato (PEP) dall'enzima fosfoenolpiruvato carbossichinasi (PEPCK), un passaggio cruciale nella via gluconeogenica.
Transaminazione:
L'ossalacetato può essere convertito in aspartato mediante un processo chiamato transaminazione, una reazione reversibile catalizzata da un'aminotransferasi. L'aspartato è un amminoacido che può essere utilizzato nella sintesi proteica e in altri processi metabolici.
Navetta malato-aspartato:
L'ossalacetato è coinvolto nella navetta%20malato-aspartato, un sistema di trasporto che permette di trasportare gli equivalenti riducenti (NADH) dal citosol ai mitocondri nelle cellule eucariotiche. Questa navetta è essenziale perché la membrana mitocondriale interna è impermeabile al NADH.
Struttura Chimica:
La formula chimica dell'ossalacetato è O=C(CC(=O)[O-])[O-]. Possiede due gruppi carbossilati e un gruppo chetonico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page