Cos'è odontoiatria?
L'odontoiatria, o medicina dentale, è la branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi e cura delle malattie e condizioni del cavo orale, inclusi denti, gengive e strutture di supporto. Un professionista dell'odontoiatria è un dentista.
Ecco alcuni argomenti importanti nell'ambito dell'odontoiatria:
- Anatomia%20dentale: Lo studio della struttura e della morfologia dei denti.
- Igiene%20orale: Pratiche per mantenere la salute dei denti e delle gengive, prevenendo carie e malattie parodontali.
- Caries%20dentaria: Una malattia infettiva che porta alla distruzione dei tessuti duri del dente.
- Malattia%20parodontale: Infiammazione e infezione delle gengive e delle strutture di supporto del dente.
- Endodonzia: La branca dell'odontoiatria che si occupa del trattamento del canale radicolare.
- Protesi%20dentaria: La sostituzione di denti mancanti con protesi fisse o rimovibili.
- Implantologia: L'inserimento chirurgico di impianti dentali nell'osso mascellare o mandibolare per sostenere protesi.
- Ortodonzia: La correzione di malocclusioni dentali tramite apparecchi ortodontici.
- Chirurgia%20orale: Interventi chirurgici sul cavo orale, come estrazioni dentarie e chirurgia pre-protesica.
- Odontoiatria%20pediatrica: La cura della salute orale dei bambini.
- Radiologia%20odontoiatrica: Utilizzo di radiografie per la diagnosi di patologie dentali.
- Medicina%20orale: Diagnosi e trattamento di malattie che colpiscono la mucosa orale e le strutture adiacenti.
Oltre a questi argomenti, l'odontoiatria include anche la ricerca scientifica e lo sviluppo di nuove tecnologie e materiali per migliorare la cura dei pazienti.