Cos'è nistromo?

Nostromo

Il termine "nostromo" deriva dall'italiano e si riferisce, in ambito marittimo, al capo dell'equipaggio di una nave mercantile o, talvolta, di una nave da guerra. È una figura chiave responsabile della manutenzione, dell'organizzazione e del buon funzionamento pratico della nave.

Responsabilità principali:

  • Supervisione del ponte: Organizza e sovrintende il lavoro dell'equipaggio sul ponte, inclusi ormeggi, disormeggi, carico e scarico.
  • Manutenzione: È responsabile della manutenzione della nave, compresi scafo, attrezzatura di coperta, sartiame (se presente) e dotazioni di sicurezza. Coordina le riparazioni e le sostituzioni necessarie.
  • Gestione dell'Equipaggio: Distribuisce i compiti, programma i turni di lavoro e si assicura che l'equipaggio rispetti le procedure di sicurezza. Spesso funge da collegamento tra l'equipaggio e gli ufficiali.
  • Sicurezza: Ha un ruolo importante nel garantire la sicurezza a bordo, supervisionando le esercitazioni di emergenza, controllando le attrezzature di sicurezza e facendo rispettare le norme di sicurezza.
  • Gestione del carico: In navi mercantili, il nostromo può essere coinvolto nella supervisione delle operazioni di carico e scarico, assicurandosi che il carico sia stivato correttamente e in sicurezza.

Il nostromo è tipicamente un marinaio esperto con una profonda conoscenza della nave e delle sue operazioni. La sua esperienza e leadership sono fondamentali per il corretto funzionamento e la sicurezza della nave. E' una figura che si guadagna il rispetto dell'equipaggio grazie alle sue capacità e alla sua conoscenza del lavoro marittimo.

Nei romanzi:

Il termine "nostromo" è stato reso famoso dal romanzo omonimo di Joseph Conrad, che esplora i temi del coraggio, della corruzione e dell'identità nel contesto di una repubblica sudamericana immaginaria. Nel romanzo, Nostromo è il soprannome dato al protagonista, Gian' Battista Fidanza, un capo dei carrettieri del porto di Sulaco, ammirato per la sua abilità e affidabilità. Il personaggio di Nostromo nel romanzo di Conrad rappresenta l'archetipo del lavoratore manuale onesto e capace, sebbene la sua integrità venga messa alla prova dalle circostanze politiche e sociali.