Cos'è nereidi?

Ecco le informazioni sulle Nereidi in formato Markdown, con gli argomenti importanti collegati a pagine WikiWhat.

Le Nereidi (in greco antico Νηρηΐδες, Nērēḯdes) sono figure della mitologia greca. Sono ninfe marine, figlie di Nereo, un dio marino primordiale, e di Doris, un'Oceanina. Tradizionalmente, si dice che siano cinquanta, sebbene il numero vari a seconda degli autori e delle fonti.

Le Nereidi sono considerate divinità benevole, protettrici dei marinai e dei pescatori. Vivono nelle profondità del mare Egeo, in splendidi palazzi sottomarini, e spesso accompagnano Poseidone, il dio del mare. Sono note per la loro bellezza, la loro voce melodiosa e la loro capacità di controllare le onde.

Tra le Nereidi più famose si annoverano:

Le Nereidi sono spesso rappresentate come bellissime fanciulle, a cavallo di delfini o cavalli marini, o mentre cavalcano le onde. Sono figure ricorrenti nell'arte e nella letteratura, simbolo della bellezza e della potenza del mare. Il loro legame con la natura marina e la loro natura benevola le hanno rese figure popolari e durature nella cultura occidentale.