Cos'è nerano?

Nerano: Un Tesoro della Costiera Amalfitana

Nerano è una frazione del comune di Massa Lubrense, situata nella splendida Costiera Amalfitana, in Campania. È rinomata per la sua bellezza naturale, le sue acque cristalline e, soprattutto, per la sua deliziosa cucina.

Cosa vedere e fare:

  • Marina del Cantone: Il cuore di Nerano è la sua Marina del Cantone, una piccola baia con spiagge di ciottoli, ristoranti e bar. È il luogo ideale per rilassarsi, nuotare e prendere il sole.
  • Sentieri escursionistici: Nerano è circondata da sentieri escursionistici che offrono viste mozzafiato sulla costa. Tra i più popolari c'è il sentiero per la Baia di Ieranto, un'area protetta con una natura incontaminata.
  • Grotte marine: Possibilità di escursioni in barca per esplorare le grotte marine lungo la costa, alcune delle quali sono accessibili solo via mare.
  • Gastronomia: Nerano è famosa in tutto il mondo per i suoi spaghetti alla Nerano, un piatto semplice ma delizioso a base di zucchine fritte, parmigiano reggiano, provolone del Monaco e basilico.

Come arrivare:

Nerano è raggiungibile in auto da Sorrento seguendo la strada statale 145. Sono disponibili anche autobus locali. Durante la stagione estiva, ci sono collegamenti via mare da Napoli, Sorrento e Positano.

Curiosità:

  • Il nome "Nerano" deriva probabilmente dal termine latino "Neronianus," legato all'imperatore Nerone che, si dice, avesse una villa nella zona.
  • Nerano è un luogo ideale per gli amanti della tranquillità e della natura, lontano dal caos delle località turistiche più affollate.