Cos'è nervesa?

Nervesa della Battaglia: Un Piccolo Gioiello del Veneto

Nervesa della Battaglia è un comune italiano situato in provincia di Treviso, nella regione Veneto. La sua importanza storica è legata principalmente alla Grande Guerra, in particolare alla battaglia del Solstizio, che vide aspre battaglie lungo il fiume Piave.

Storia:

  • Origini: Le origini del paese risalgono all'epoca romana, come testimoniano ritrovamenti archeologici.
  • Medioevo: Durante il Medioevo, Nervesa subì le influenze di diverse signorie locali.
  • Prima Guerra Mondiale: Nervesa fu un teatro cruciale durante la Prima%20Guerra%20Mondiale. La zona fu pesantemente bombardata e distrutta, e migliaia di soldati persero la vita nelle battaglie lungo il Piave. Il Sacrario%20Militare%20di%20Nervesa, situato sul Montello, raccoglie le spoglie di molti caduti.

Cosa vedere:

  • Sacrario Militare del Montello: Luogo di memoria e di grande impatto emotivo, che commemora i caduti della Grande%20Guerra.
  • Abbazia di Sant'Eustachio: Antico monastero benedettino, fondato nel XI secolo, con una storia ricca e complessa.
  • Villa Sfoglio: Elegante villa veneta che ospita eventi e mostre.
  • Il Fiume Piave: Simbolo della resistenza italiana durante la Prima%20Guerra%20Mondiale, offre spunti per passeggiate e attività all'aria aperta.

Economia:

L'economia di Nervesa è basata principalmente sull'agricoltura, in particolare sulla produzione di vino Prosecco. Il turismo, legato alla storia della Grande%20Guerra e alla bellezza del paesaggio, è in crescita.

Curiosità:

  • Nervesa della Battaglia è gemellata con Feldbach, in Austria.
  • Il nome "della Battaglia" fu aggiunto a Nervesa dopo la Prima%20Guerra%20Mondiale per onorare il suo ruolo nel conflitto.