Cos'è anfitrite?

Anfitrite

Anfitrite (in greco antico Ἀμφιτρίτη, Amphitrite) era, nella mitologia greca, una delle Nereidi e la personificazione femminile del mare. Era la moglie di Poseidone e la regina del mare.

Origine e Famiglia:

Figlia di Nereo e Doris, Anfitrite apparteneva alla schiera delle ninfe marine. La sua discendenza la collegava direttamente alla generazione precedente degli dei marini, conferendole un ruolo di prestigio.

Matrimonio con Poseidone:

Secondo il mito, Poseidone si innamorò di Anfitrite e la chiese in sposa. Tuttavia, Anfitrite, per timore della potenza del dio, fuggì presso Atlante. Poseidone inviò allora il delfino Delphin a cercarla e a convincerla a tornare. Il delfino ebbe successo e Anfitrite accettò di sposare Poseidone. In segno di gratitudine, Poseidone pose il delfino tra le stelle, formando la costellazione del Delfino.

Poteri e Attributi:

In quanto regina del mare, Anfitrite esercitava un notevole potere sulle acque e sulle creature marine. Veniva spesso rappresentata con un tridente, simbolo del potere di Poseidone, e con un carro trainato da creature marine come i Tritoni. Le sue raffigurazioni la mostrano spesso incoronata o ornata con conchiglie e alghe.

Ruolo nel Mito:

Anche se meno prominente di Poseidone, Anfitrite gioca un ruolo significativo nel mito greco come personificazione della calma e della sicurezza del mare, contrapposta alla potenza e alla tempesta rappresentate da Poseidone. Era venerata come protettrice dei marinai e dei pescatori.

Discendenza:

Si dice che Anfitrite e Poseidone abbiano avuto diversi figli, tra cui Tritone e Rhode.

Influenza Culturale:

Anfitrite è stata un soggetto popolare nell'arte, dalla scultura alla pittura, nel corso dei secoli. La sua figura continua ad affascinare come simbolo della bellezza e della maestosità del mare.