Cos'è nephilim?

I Nephilim (in ebraico: נְפִילִים, nephilim) sono figure misteriose menzionate nella Bibbia ebraica, specificamente nel Libro della Genesi (6:1-4) e nel Libro dei Numeri (13:33). La loro natura e origine sono state oggetto di diverse interpretazioni teologiche e mitologiche.

Origini bibliche e interpretazioni:

  • Genesi 6:1-4: Questo passaggio descrive i "figli di Dio" (בְּנֵי הָאֱלֹהִים, b'nei ha'elohim) che si uniscono alle "figlie degli uomini" (בְּנוֹת הָאָדָם, b'not ha'adam), e dalla loro unione nascono i Nephilim. Ci sono varie interpretazioni su chi siano i "figli di Dio":

    • Esseri angelici: Un'interpretazione popolare identifica i "figli di Dio" come angeli caduti che si uniscono alle donne umane. Questa interpretazione si basa su testi apocrifi come il Libro di Enoch. Questo porta spesso a considerare i Nephilim come ibridi, dotati di forza e statura eccezionali. Vedi l'interpretazione più angelica dei [Nephilim].
    • Discendenti di Set: Un'altra interpretazione vede i "figli di Dio" come i discendenti di Set (il terzo figlio di Adamo ed Eva), mentre le "figlie degli uomini" sono i discendenti di Caino. L'unione tra questi gruppi è vista come corruzione e peccato. Vedi l'interpretazione dei [Nephilim].
    • Re o nobili: Alcuni studiosi suggeriscono che i "figli di Dio" fossero semplicemente uomini potenti o re che si univano alle donne comuni, dando origine a una classe di guerrieri.
  • Numeri 13:33: In questo passaggio, le spie israelite inviate a Canaan riportano di aver visto i Nephilim, che descrivono come giganti, e affermano di sentirsi come cavallette al loro confronto. Questo contribuisce a instillare paura e scoraggiare l'invasione della terra promessa. Questa descrizione rinforza l'immagine dei [Nephilim] come esseri di dimensioni sovrumane.

Caratteristiche attribuite:

  • Gigantismo: I Nephilim sono spesso descritti come giganti, sia in termini di altezza che di forza fisica.
  • Violenza e Corruzione: La loro esistenza è spesso associata a violenza e corruzione sulla terra, che contribuisce alla decisione divina di mandare il Diluvio Universale. La connessione tra [Nephilim] e il Diluvio è un elemento centrale nella narrativa biblica.

Fonti esterne alla Bibbia:

  • Libro di Enoch: Questo testo apocrifo fornisce una narrazione più dettagliata dell'origine dei Nephilim, descrivendo come gli angeli caduti, guidati da Semyaza, si uniscono alle donne umane e generano i giganti. Il Libro di Enoch è fondamentale per comprendere le interpretazioni più elaborate sulla [Nephilim] e la loro natura angelica.

Significato e Interpretazione Moderna:

L'identità e il ruolo dei Nephilim rimangono oggetto di dibattito. Alcuni li interpretano letteralmente come esseri ibridi, mentre altri li vedono come figure mitologiche che rappresentano il peccato e la corruzione. Nella cultura popolare, i Nephilim sono spesso raffigurati come angeli caduti o creature dotate di poteri soprannaturali. Il fascino per i [Nephilim] persiste nella narrativa fantasy e paranormale.