Cos'è neodimio?

Neodimio (Nd)

Il neodimio è un elemento chimico con simbolo Nd e numero atomico 60. Appartiene al gruppo dei lantanidi (terre rare) della tavola periodica. È un metallo tenero, argenteo e reattivo. Si ossida rapidamente all'aria, formando un ossido che offusca la superficie.

Proprietà principali:

  • Aspetto: Metallo argenteo.
  • Stato di aggregazione: Solido a temperatura ambiente.
  • Densità: 7.01 g/cm³.
  • Punto di fusione: 1024 °C (1297 K).
  • Punto di ebollizione: 3074 °C (3347 K).
  • Configurazione elettronica: [Xe] 4f⁴ 6s².
  • Ossidazione: Si ossida rapidamente all'aria.

Applicazioni:

  • Magneti: La principale applicazione del neodimio è nella produzione di magneti%20permanenti%20in%20neodimio (NdFeB). Questi magneti sono molto potenti e vengono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
    • Motori elettrici
    • Generatori eolici
    • Altoparlanti
    • Dischi rigidi
    • Risonanza magnetica (MRI)
  • Vetro e Ceramica: Aggiunto al vetro, il neodimio produce un colore viola-rosso, che è usato in laser e lenti speciali. Viene anche utilizzato nella colorazione di ceramiche.
  • Laser: Il neodimio viene utilizzato come materiale attivo in alcuni tipi di laser, in particolare il laser Nd:YAG.
  • Catalizzatori: Utilizzato come catalizzatore in alcune reazioni chimiche.

Effetti sulla salute e sull'ambiente:

  • Il neodimio non è considerato particolarmente tossico, ma come per tutti i metalli pesanti, è necessario maneggiarlo con cura.
  • L'estrazione e la lavorazione del neodimio possono avere impatti%20ambientali significativi, principalmente a causa dell'estrazione mineraria e dei processi di separazione che richiedono l'uso di sostanze chimiche aggressive.