Cos'è moka?

Moka

La moka, anche conosciuta come caffettiera italiana, è un dispositivo da cucina per l'estrazione del caffè tramite pressione. È un simbolo iconico del design italiano e una presenza comune nelle case di tutto il mondo.

Ecco alcuni aspetti importanti sulla moka:

  • Funzionamento: La moka funziona sfruttando la pressione del vapore. L'acqua posta nella caldaia viene riscaldata, generando vapore che sale attraverso il caffè macinato contenuto nel filtro, estraendo gli aromi e i sapori del caffè. Il caffè estratto si raccoglie nel contenitore superiore. Maggiori dettagli sul funzionamento della moka.

  • Componenti: La moka è composta da tre parti principali:

    • La caldaia: La base che contiene l'acqua.
    • Il filtro: Dove si inserisce il caffè macinato.
    • Il contenitore superiore: Dove si raccoglie il caffè estratto. Ulteriori informazioni sui componenti della moka.
  • Tipi di caffè: La moka richiede un caffè macinato specifico, di solito macinato medio-fine. Un caffè troppo fine può ostruire il filtro, mentre un caffè troppo grossolano produrrà un'estrazione debole. Approfondisci la scelta del caffè per la moka.

  • Pulizia e manutenzione: La pulizia regolare della moka è essenziale per garantirne il corretto funzionamento e per evitare la formazione di residui che potrebbero alterare il sapore del caffè. Scopri di più sulla pulizia e manutenzione della moka.

  • Marchi e design: Biancaletti (con il suo marchio Bialetti) è il marchio più famoso per le moka, con il modello "Moka Express" che è diventato un'icona del design industriale. Approfondisci Marchi e design della moka.