La molalità è una misura della concentrazione di una soluzione definita come il numero di moli di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/soluto" >soluto</a> per chilogrammo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/solvente" >solvente</a>. È spesso rappresentata dal simbolo m.
La formula per calcolare la molalità è:
Molalità (m) = (moli di soluto) / (chilogrammi di solvente)
A differenza della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/molarità" >molarità</a>, che è basata sul volume della soluzione, la molalità è basata sulla massa del solvente. Questo la rende indipendente dalla temperatura, poiché la massa non varia con la temperatura, al contrario del volume. Per questo motivo, la molalità è una misura di concentrazione più affidabile in esperimenti in cui la temperatura varia.
Punti importanti:
Unità di misura: Le unità di misura della molalità sono moli per chilogrammo (mol/kg) o m.
Indipendenza dalla temperatura: La molalità non cambia con la temperatura, il che la rende utile per applicazioni in cui le variazioni di temperatura sono significative.
Calcolo: Per calcolare la molalità, è necessario conoscere la massa del solvente in chilogrammi e il numero di moli del soluto.
Differenza dalla molarità: È importante distinguere la molalità dalla molarità. La molarità è definita come il numero di moli di soluto per litro di soluzione, mentre la molalità è il numero di moli di soluto per chilogrammo di solvente.
Diluizione: Durante la diluizione di una soluzione, la molalità del soluto cambia perché la quantità di solvente aumenta, mentre la quantità di soluto rimane costante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page