Cos'è mesalazina?

Mesalazina: Informazioni Generali

La mesalazina, conosciuta anche come acido 5-aminosalicilico (5-ASA), è un farmaco anti-infiammatorio utilizzato principalmente nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), quali la colite ulcerosa e la malattia di Crohn.

Indicazioni:

Forme farmaceutiche:

La mesalazina è disponibile in diverse formulazioni per via orale (compresse, capsule, granulato) e per via rettale (supposte, clismi, schiuma). La scelta della formulazione dipende dalla sede e dalla gravità dell'infiammazione.

Meccanismo d'azione:

Il meccanismo d'azione esatto della mesalazina non è completamente chiarito, ma si ritiene che agisca localmente a livello della mucosa intestinale, riducendo l'infiammazione attraverso diversi meccanismi:

  • Inibizione della produzione di prostaglandine e leucotrieni (mediatori dell'infiammazione).
  • Scavenging dei radicali liberi.
  • Inibizione dell'attivazione del fattore nucleare kappa B (NF-κB), un regolatore chiave dell'infiammazione.
  • Modulazione della funzione immunitaria locale.

Effetti collaterali:

Gli effetti collaterali più comuni della mesalazina includono:

  • Disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, dolore addominale).
  • Mal di testa.
  • Reazioni allergiche (rash cutaneo, prurito).

Raramente possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come:

Controindicazioni:

La mesalazina è controindicata in pazienti con:

  • Ipersensibilità nota alla mesalazina, ai salicilati o ad altri componenti della formulazione.
  • Grave compromissione della funzione renale o epatica.

Interazioni farmacologiche:

La mesalazina può interagire con alcuni farmaci, come:

Precauzioni:

  • È importante informare il medico di eventuali patologie preesistenti e di tutti i farmaci assunti.
  • Durante il trattamento con mesalazina, è consigliabile monitorare la funzione renale e epatica.
  • In caso di reazioni allergiche, è necessario interrompere il trattamento e consultare immediatamente un medico.

Dosaggio:

Il dosaggio della mesalazina varia a seconda della formulazione, della gravità della malattia e della risposta del paziente. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni del medico.

Avvertenze:

Questo riepilogo è a scopo informativo e non sostituisce il parere di un medico o di un altro operatore sanitario qualificato. Prima di assumere qualsiasi farmaco, è fondamentale consultare il proprio medico.