Cos'è merzario?
Arturo Merzario
Arturo Merzario, soprannominato "Art" (Civenna, 11 marzo 1943 – Brescia, 28 marzo 2020), è stato un pilota automobilistico italiano, principalmente noto per la sua carriera in Formula 1 negli anni '70.
Carriera:
- Inizi: Iniziò la sua carriera nelle competizioni automobilistiche a metà degli anni '60, guidando vetture Abarth.
- Ferrari: Nel 1969 entrò a far parte della Scuderia Ferrari come pilota di vetture sportprototipo, ottenendo successi importanti come la vittoria alla 9 Ore di Kyalami e la Targa Florio nel 1972.
- Formula 1 (Ferrari): Nel 1972, Merzario debuttò in Formula 1 con la Ferrari, partecipando ad alcune gare.
- Formula 1 (Anni Successivi): Successivamente corse per diverse scuderie, tra cui Williams, March, Shadow, Wolf e fondò anche una sua squadra, la Team Merzario.
- Altre Categorie: Parallelamente alla Formula 1, continuò a competere in altre categorie, come le vetture sportprototipo e le gare di endurance.
Fatti Salienti:
- Coraggio: Merzario era noto per il suo coraggio e la sua grinta in pista, ma anche per la sua schiettezza.
- Incidente di Niki Lauda (1976): È ricordato per aver estratto Niki Lauda dalle fiamme durante il drammatico incidente al Nürburgring nel 1976. Questo atto di eroismo gli valse un grande riconoscimento.
- Team Merzario: La sua avventura come costruttore con il Team Merzario non ebbe grande successo, anche se dimostrò il suo forte impegno per il motorsport.
Dopo la Formula 1:
Dopo la sua carriera in Formula 1, Merzario continuò a competere in varie categorie motoristiche, tra cui gare di motonautica.