Cos'è melanina?

Melanina

La melanina è un pigmento naturale responsabile della colorazione della pelle, dei capelli e degli occhi negli esseri umani e negli animali. È prodotta dai melanociti, cellule specializzate situate nello strato basale dell'epidermide (la parte più esterna della pelle) e in altre parti del corpo, come l'iride dell'occhio.

Tipologie di Melanina:

Esistono principalmente due tipi di melanina:

  • Eumelanina: Responsabile delle colorazioni marroni e nere. Più eumelanina è presente, più scura sarà la colorazione. Eumelanina
  • Feomelanina: Responsabile delle colorazioni rosse e gialle. È presente in quantità maggiori nelle persone con capelli rossi e pelle chiara. Feomelanina

Funzioni della Melanina:

  • Protezione dai raggi UV: La funzione principale della melanina è proteggere la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti (UV) del sole. Assorbe i raggi UV, dissipando l'energia come calore e prevenendo così danni al DNA delle cellule della pelle. L'esposizione al sole stimola la produzione di melanina, causando l'abbronzatura.
  • Colorazione: Determina il colore della pelle, dei capelli e degli occhi, contribuendo alla diversità fenotipica tra gli individui. Colorazione%20della%20pelle
  • Neutralizzazione dei radicali liberi: La melanina ha proprietà antiossidanti e può neutralizzare i radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule. Antiossidanti

Produzione di Melanina (Melanogenesi):

La produzione di melanina, chiamata melanogenesi, è un processo complesso che coinvolge diversi enzimi, tra cui la tirosinasi. La tirosinasi catalizza la conversione della tirosina, un aminoacido, in melanina.

Disturbi legati alla Melanina:

  • Albinismo: Una condizione genetica caratterizzata dalla mancanza o dalla riduzione significativa della produzione di melanina. Le persone con albinismo hanno pelle, capelli e occhi molto chiari. Albinismo
  • Vitiligine: Una condizione in cui i melanociti vengono distrutti, causando la comparsa di macchie bianche sulla pelle. Vitiligine
  • Melasma: Una condizione caratterizzata dalla comparsa di macchie scure sulla pelle, spesso sul viso, a causa di un'eccessiva produzione di melanina. Melasma
  • Iperpigmentazione: Un termine generico che si riferisce a un'eccessiva produzione di melanina, che può essere causata da diversi fattori, come l'esposizione al sole, l'infiammazione o l'uso di determinati farmaci. Iperpigmentazione

In sintesi, la melanina è un pigmento essenziale per la protezione della pelle dai raggi UV e contribuisce alla colorazione e alla salute generale del corpo.