Cos'è megattere?

Megattere (Megaptera novaeangliae)

Le megattere sono cetacei misticeti appartenenti alla famiglia Balaenopteridae. Sono note per i loro complessi canti, acrobazie in superficie, e lunghe migrazioni annuali.

Caratteristiche Fisiche:

  • Dimensioni: Le megattere raggiungono una lunghezza compresa tra 12 e 16 metri e un peso che varia da 25 a 40 tonnellate.
  • Pinne pettorali: Possiedono le pinne pettorali più lunghe di qualsiasi altro cetaceo, potendo raggiungere fino a un terzo della lunghezza totale del corpo. Queste pinne hanno una forma irregolare e bordi frastagliati.
  • Colorazione: La colorazione è variabile, dal nero al grigio scuro sul dorso, con il ventre più chiaro e maculato. La quantità di bianco sul ventre e sulle pinne pettorali varia notevolmente tra gli individui, e viene usata per l'identificazione individuale.
  • Tubercoli: Presentano protuberanze nodose chiamate tubercoli sul capo e sulla mascella inferiore, ognuna contenente un pelo sensoriale.

Comportamento e Habitat:

  • Migrazione: Le megattere compiono lunghe migrazioni stagionali tra le acque polari, dove si nutrono, e le acque tropicali e subtropicali, dove si riproducono e partoriscono.
  • Alimentazione: Si nutrono principalmente di krill, piccoli pesci e plancton, utilizzando una tecnica di alimentazione chiamata bubble-net feeding, in cui un gruppo di balene collabora per circondare la preda con una cortina di bolle.
  • Riproduzione: La stagione riproduttiva si svolge durante l'inverno nelle acque calde. Le femmine partoriscono un solo piccolo ogni due o tre anni.
  • Canti: I maschi di megattera producono canti complessi che possono durare fino a 30 minuti e vengono ripetuti per ore. Si pensa che questi canti abbiano un ruolo nell'accoppiamento.

Distribuzione:

Le megattere si trovano in tutti gli oceani del mondo.

Stato di Conservazione:

Dopo essere state cacciate intensamente nel XX secolo, le popolazioni di megattere si sono riprese in modo significativo grazie alla protezione internazionale. Attualmente, la specie è classificata come "Least Concern" (minima preoccupazione) dalla IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura). Tuttavia, sono ancora minacciate da fattori come l'inquinamento, l'intrappolamento in attrezzi da pesca e il cambiamento climatico.

Interazioni Umane:

Il whale watching è un'attività turistica popolare che consente alle persone di osservare le megattere nel loro habitat naturale. Tuttavia, è importante che queste attività siano condotte in modo responsabile per non disturbare le balene.