Megiddo è un'antica città situata in Israele settentrionale, strategicamente posizionata all'imboccatura della Valle di Jezreel (chiamata anche Valle di Esdraelon), un'importante via commerciale e militare. Grazie alla sua posizione cruciale, Megiddo fu teatro di numerose battaglie nel corso della storia, a partire dall'età del bronzo fino all'età del ferro.
Importanza strategica: La posizione di Megiddo controllava il Passo di Megiddo, un varco montano che permetteva il passaggio tra la costa e l'entroterra. Questo controllo garantiva il potere su rotte commerciali e militari vitali.
Storia: Megiddo ha una storia millenaria, con insediamenti umani risalenti al Neolitico. Fu una città importante durante il periodo cananeo, poi conquistata dagli Israeliti. Nel corso dei secoli, passò sotto il controllo di diverse potenze, tra cui gli Assiri, i Babilonesi, i Persiani e i Romani. Le campagne militari di Thutmosi III nel XV secolo a.C. e quelle di Giosia nel VII secolo a.C. sono solo due esempi di battaglie significative combattute a Megiddo.
Archeologia: Il sito archeologico di Megiddo, Tell el-Mutesellim, è un importante sito UNESCO. Gli scavi hanno rivelato resti di numerose città sovrapposte, testimoniando la lunga e turbolenta storia del luogo. Tra le scoperte più importanti si annoverano:
Armageddon: Il nome Megiddo è legato all'Apocalisse biblica. Nel Libro dell'Apocalisse, "Armageddon" (probabilmente una corruzione di "Har Megiddo" o "Monte Megiddo") è il luogo dove si svolgerà la battaglia finale tra il bene e il male. A causa di questa profezia, il nome Megiddo evoca spesso immagini di una battaglia apocalittica e della fine del mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page