La mastiha, conosciuta anche come mastice di Chios, è una resina naturale e aromatica ottenuta dall'albero Pistacia lentiscus var. chia, una varietà specifica di lentisco che cresce esclusivamente nell'isola greca di Chios. La mastiha è una denominazione di origine protetta (DOP), a garanzia della sua origine geografica e delle sue caratteristiche uniche.
Raccolta e Lavorazione: La resina viene estratta praticando incisioni controllate nella corteccia degli alberi. La resina trasuda in gocce trasparenti, che si solidificano al sole. Successivamente, le "lacrime" di mastiha vengono raccolte, lavate, pulite e classificate manualmente in base alla dimensione, forma e qualità. Questo processo laborioso e tradizionale contribuisce al valore e all'unicità del prodotto.
Caratteristiche: La mastiha ha un sapore distintivo, inizialmente amaro, che si trasforma in un sapore rinfrescante e leggermente resinoso. La sua consistenza varia da morbida e gommosa a dura e fragile, a seconda della dimensione e del grado di invecchiamento. Il suo aroma è unico e complesso, con note di pino, cedro e erbe mediterranee.
Utilizzi: La mastiha trova impiego in diversi settori:
Forme Commerciali: La mastiha è disponibile in diverse forme, tra cui:
Conservazione: La mastiha va conservata in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole e dall'umidità.
In sintesi, la mastiha è un prodotto prezioso e versatile con una lunga storia e un ricco patrimonio culturale, apprezzato per il suo sapore unico, le sue proprietà benefiche e le sue molteplici applicazioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page