Cos'è mastice?

Il mastice (o masticha) è una resina naturale ottenuta dall'albero del mastice (Pistacia lentiscus var. Chia) che cresce quasi esclusivamente sull'isola greca di Chios. Viene utilizzato da migliaia di anni per scopi medicinali, cosmetici e culinari.

  • Origine e Produzione: Il mastice è una secrezione resinosa che viene estratta incidendo la corteccia degli alberi di mastice. Dopo la raccolta, i "cristalli" di mastice vengono lavati, puliti e selezionati a mano. La produzione è lenta e laboriosa, contribuendo al suo elevato valore. L'area di produzione del mastice sull'isola di Chios è riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale dell'umanità dall'UNESCO.

  • Aspetto e Sapore: Il mastice si presenta in piccole "lacrime" o "cristalli" traslucidi. Il suo sapore è inizialmente amaro, ma dopo la masticazione si trasforma in un aroma più delicato e leggermente resinoso.

  • Utilizzi:

    • Culinario: Il mastice è un ingrediente utilizzato in dolci, pane, gelati, bevande (come il masticha liqueur) e altri piatti. Conferisce un sapore unico e aromatico. Viene anche usato per preparare gomme da masticare.
    • Medicinale: Tradizionalmente, il mastice è stato usato per trattare disturbi gastrointestinali, come ulcere e indigestione. Studi scientifici hanno supportato alcune di queste applicazioni, dimostrando le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
    • Cosmetico: Il mastice è presente in alcuni prodotti per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antimicrobiche.
    • Profumeria: A volte viene utilizzato come fissativo e ingrediente profumato in profumi.
  • Benefici Potenziali per la Salute: Oltre all'uso tradizionale, la ricerca scientifica suggerisce che il mastice possa avere potenziali benefici per la salute, tra cui:

    • Proprietà antibatteriche, specialmente contro Helicobacter pylori, un batterio associato alle ulcere gastriche.
    • Effetti antinfiammatori.
    • Potenziali benefici per la salute orale, riducendo la placca e la gengivite.
    • Possibili proprietà anticancerogene. Tuttavia, la ricerca in questo campo è ancora in corso.
  • Considerazioni: Sebbene il mastice sia generalmente considerato sicuro per il consumo, alcune persone potrebbero essere allergiche. È sempre consigliabile consultare un medico o un professionista sanitario prima di utilizzare il mastice per scopi terapeutici, soprattutto in caso di condizioni mediche preesistenti o assunzione di farmaci.