Il marrò (o marrano) è un termine usato storicamente per riferirsi a un ebreo della penisola iberica (Spagna e Portogallo) che si era convertito forzatamente al cristianesimo, o i cui antenati si erano convertiti forzatamente. Il termine ha assunto una connotazione negativa e peggiorativa, implicando una conversione insincera o una pratica segreta del giudaismo (criptogiudaismo).
Ecco alcuni aspetti chiave relativi ai marrò:
Origini del termine: L'etimologia del termine "marrano" è incerta, ma si pensa derivi dallo spagnolo per "maiale" (cerdo). Inizialmente era un termine insultante utilizzato per denigrare gli ebrei convertiti.
Le Conversioni forzate: Le conversioni forzate, in particolare quelle del 1391 in Spagna, portarono alla creazione di una vasta popolazione di "Nuovi Cristiani". Molti di questi, pur avendo accettato il battesimo, continuarono a praticare il giudaismo in segreto. Questo diede origine al criptogiudaismo. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Criptogiudaismo
L'Inquisizione Spagnola: L'Inquisizione Spagnola, istituita nel 1478, mirò specificamente ai Nuovi Cristiani sospettati di praticare segretamente il giudaismo. Furono condotte indagini, processi e, in molti casi, esecuzioni. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Inquisizione%20Spagnola
Le Conseguenze: La persecuzione dei marrò ebbe conseguenze profonde, portando all'emigrazione, alla diaspora e alla frammentazione delle comunità ebraiche. Molti marrò fuggirono in altri paesi europei, in Nord Africa, nelle Americhe e in altre parti del mondo.
Identità e memoria: Il tema dei marrò continua ad essere rilevante oggi, con alcune persone che si identificano come discendenti di marrò e che cercano di recuperare la loro eredità ebraica. La memoria della persecuzione e della conversione forzata è un elemento importante della storia ebraica spagnola e portoghese. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eredità%20Ebraica
Sefarditi: I marrò sono strettamente legati alla storia degli https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sefarditi, ovvero gli ebrei originari della penisola iberica. La loro storia è intrecciata con la cultura, la lingua e le tradizioni sefardite.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page