La Marsigliese è l'inno nazionale francese. Composta nel 1792 a Strasburgo da Claude Joseph Rouget de Lisle, inizialmente con il titolo "Chant de guerre pour l'armée du Rhin" ("Canto di guerra per l'armata del Reno"), divenne rapidamente popolare tra i volontari marsigliesi in marcia su Parigi durante la Rivoluzione francese.
Il canto esprime sentimenti di patriottismo, libertà e rivoluzione. Il suo testo incita alla lotta contro la tirannia e i nemici della Repubblica. La Marsigliese è un inno di battaglia, un appello all'azione e al sacrificio per la patria.
Storia e adozione:
Controversie:
Significato culturale:
Struttura:
La Marsigliese è composta da sei strofe e un ritornello. La melodia è marziale e solenne.
Temi chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page