Cos'è marmotta?

Marmotta (Marmota)

La marmotta è un genere di roditori della famiglia Sciuridae, comunemente chiamate anche woodchuck (in inglese americano) o groundhog. Sono caratterizzate da corpi tozzi, zampe corte e forti e folte pellicce. Le marmotte sono animali sociali che vivono in colonie e scavano complessi sistemi di tane sotterranee.

  • Habitat: Le marmotte si trovano in Nord America, Europa e Asia. Preferiscono aree aperte come prati, pascoli, bordi di foreste e pendii rocciosi. Habitat

  • Aspetto: Hanno una corporatura tozza, con un peso che varia dai 3 ai 7 kg a seconda della specie e della stagione. Il loro pelo è generalmente marrone, grigio o rossiccio. Aspetto%20Fisico

  • Dieta: Le marmotte sono principalmente erbivore, nutrendosi di erba, foglie, fiori, frutti e occasionalmente insetti. Dieta%20erbivora

  • Comportamento: Sono animali diurni e gregari. Le marmotte sono famose per il loro lungo periodo di ibernazione durante l'inverno, durante il quale la loro temperatura corporea e il loro metabolismo si riducono drasticamente. Ibernazione

  • Riproduzione: Le marmotte si riproducono una volta all'anno, di solito in primavera. Partoriscono da 2 a 6 cuccioli per cucciolata. Riproduzione

  • Specie Principali: Alcune delle specie più note includono la marmotta monax (groundhog), la marmotta alpina e la marmotta olimpica. Specie

  • Importanza Ecologica: Le marmotte svolgono un ruolo importante negli ecosistemi in cui vivono, contribuendo alla dispersione dei semi e modificando il paesaggio attraverso le loro attività di scavo. Importanza%20Ecologica

  • Conservazione: Lo stato di conservazione delle diverse specie di marmotta varia. Alcune specie sono comuni e non a rischio, mentre altre sono considerate vulnerabili o minacciate. Conservazione