Cos'è marò?

Marò

Il termine "Marò" si riferisce a due fucilieri%20di%20marina italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, coinvolti in un incidente internazionale avvenuto nel 2012.

L'Incidente

Nel febbraio 2012, mentre erano imbarcati come parte di un team di protezione a bordo della petroliera italiana Enrica Lexie, i due Marò spararono e uccisero due pescatori indiani al largo della costa del Kerala, in India. I Marò sostennero di aver scambiato i pescatori per pirati e di aver agito in legittima difesa.

La Controversia Giuridica

L'incidente scatenò una lunga e complessa battaglia legale tra Italia e India sulla giurisdizione del caso. L'Italia sosteneva che i Marò si trovassero in acque internazionali e che, in quanto personale militare impegnato in un'operazione antipirateria, il caso dovesse essere giudicato in Italia. L'India, invece, insisteva sulla propria giurisdizione poiché la sparatoria aveva provocato la morte di cittadini indiani nelle acque adiacenti al suo territorio.

La questione si è trascinata per anni, con vari ricorsi legali e diplomatici. I Marò sono stati trattenuti in India per lunghi periodi, con permessi temporanei per tornare in Italia in alcune occasioni.

La Risoluzione

Il caso è stato infine deferito al Tribunale Permanente di Arbitrato (PCA) all'Aia. Nel maggio 2020, il PCA ha stabilito che l'Italia aveva giurisdizione sul caso, ma che l'India aveva diritto a un risarcimento per la perdita di vite umane. Il tribunale ha ritenuto che i Marò avessero diritto all'immunità funzionale, in quanto agivano nell'esercizio delle loro funzioni ufficiali.

L'Italia si è impegnata a riaprire un'indagine sul caso e a perseguire i responsabili. La vicenda ha avuto un impatto significativo sulle relazioni diplomatiche tra Italia e India.

In sintesi, il caso dei Marò è un complesso caso di giurisdizione%20internazionale che ha coinvolto questioni di diritto internazionale, diritto penale e relazioni diplomatiche. La questione della legittima%20difesa è stata centrale nelle argomentazioni.