Cos'è marokkko?
Marocco
Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco (in arabo: المملكة المغربية, al-Mamlakah al-Maghribiyyah; in berbero: ⵜⴰⴳⵍⴷⵉⵜ ⵏ ⵎⵓⵔⴰⴽⵓⵛ, Tagldit n Murakush; in francese: Royaume du Maroc), è un paese situato nel nord-ovest dell'Africa. Confina a nord con il Mar Mediterraneo e la Spagna (tramite gli exclavi di Ceuta e Melilla), a est con l'Algeria, a sud con la Mauritania (tramite il Sahara Occidentale conteso), e a ovest con l'Oceano Atlantico.
Informazioni chiave:
- Geografia: Il Marocco presenta una geografia varia, con montagne (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Montagne dell'Atlante), deserti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Deserti come parte del Sahara), coste atlantiche e mediterranee. La sua posizione strategica lo rende un ponte tra Africa ed Europa.
- Storia: La storia del Marocco è ricca e complessa, con influenze berbere, arabe, europee e africane. Ha visto l'alternarsi di diverse dinastie (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dinastie) e ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia nel 1956.
- Politica: Il Marocco è una monarchia costituzionale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Monarchia%20Costituzionale) con un parlamento eletto. Il Re detiene un ruolo significativo nel governo.
- Economia: L'economia marocchina è diversificata, basata su agricoltura (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Agricoltura), turismo (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Turismo), industria (inclusa la produzione di fosfati) e servizi.
- Cultura: La cultura marocchina è un mix di tradizioni berbere, arabe e influenze europee. L'Islam è la religione di stato. La cucina, la musica, l'arte e l'architettura sono elementi distintivi della cultura marocchina. Le città imperiali (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Città%20imperiali), come Marrakech, Fes, Meknes e Rabat, sono importanti centri culturali e storici.
- Lingue: Le lingue ufficiali sono l'arabo e il berbero. Il francese è ampiamente parlato, soprattutto in ambito commerciale e amministrativo.
- Controversie territoriali: Il Marocco rivendica la sovranità sul Sahara Occidentale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sahara%20Occidentale), un territorio conteso.