Cos'è manwha?

Manhwa: Fumetti Coreani

Il manhwa (만화) è il termine generale coreano per indicare i fumetti e le graphic novel. Al di fuori della Corea, il termine si riferisce solitamente specificamente ai fumetti originari della Corea del Sud. Condivide alcune somiglianze con i manga giapponesi.

Caratteristiche Distintive:

  • Direzione di lettura: A differenza dei manga giapponesi, che tradizionalmente si leggono da destra a sinistra, i manhwa moderni vengono spesso creati per essere letti da sinistra a destra, soprattutto quelli distribuiti digitalmente. Questo è dovuto alla crescente influenza occidentale.
  • Colorazione: Molti manhwa digitali, specialmente i webtoons, sono a colori, a differenza dei manga che sono prevalentemente in bianco e nero.
  • Webtoons: Una forma popolare di manhwa digitali, i webtoons sono pensati specificamente per essere visualizzati su dispositivi mobili e vengono presentati in un formato a scorrimento verticale.
  • Temi: I manhwa coprono una vasta gamma di generi, tra cui azione, avventura, commedia, dramma, fantasy, horror, romance, fantascienza e slice-of-life. Spesso, i manhwa esplorano temi legati alla società coreana, alla storia e alla cultura.

Storia:

L'inizio del manhwa può essere ricondotto alle stampe popolari e ai cartoni animati politici del periodo coloniale coreano (inizi del XX secolo). Dopo la guerra di Corea, il manhwa ha iniziato a sviluppare un suo stile distintivo.

Autori e Artisti Noti:

  • Park Sung-woo: Conosciuto per il suo lavoro sul manhwa Now.
  • Yang Kyung-il: Famoso per il suo lavoro con il romanziere coreano Youn In-wan, come Island e Defense Devil.
  • Hwang Mi-ri: Autrice prolifico di manhwa shojo (rivolto a un pubblico femminile).

Influenza e Popolarità:

Il manhwa ha guadagnato una notevole popolarità a livello internazionale, in particolare attraverso i webtoons. Piattaforme online come LINE Webtoon e Lezhin Comics hanno contribuito in modo significativo alla sua diffusione globale. Alcuni manhwa sono stati adattati in serie TV, film e videogiochi, consolidando ulteriormente la loro posizione nell'industria dell'intrattenimento.

Argomenti chiave: