Cos'è manzanillla?

Manzanilla

La manzanilla è un tipo di vino https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sherry fortificato prodotto nella regione di Sanlúcar de Barrameda, in Andalusia, Spagna. È strettamente legato al https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fino, un altro tipo di Sherry, ma presenta alcune differenze chiave dovute al microclima unico di Sanlúcar.

Caratteristiche principali:

  • Produzione: Come il Fino, la manzanilla è invecchiata sotto un velo di flor, uno strato di lievito che protegge il vino dall'ossidazione. Questo processo conferisce al vino il suo sapore secco e caratteristico.
  • Uve: Prodotta principalmente con uve https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Palomino.
  • Microclima: Sanlúcar de Barrameda è situata alla foce del fiume Guadalquivir, e il clima umido e fresco favorisce lo sviluppo di una flor più spessa e protettiva. Questo influisce sul sapore finale del vino.
  • Sapore: La manzanilla è generalmente più leggera, secca e salmastra del Fino. Spesso presenta note di camomilla (da cui il nome spagnolo), mela verde e mandorla. Ha una freschezza tipica dovuta alla vicinanza all'oceano.
  • Classificazione: Esistono diverse categorie di Manzanilla, tra cui https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Manzanilla%20Fina (la più comune), Manzanilla Pasada (con un invecchiamento più lungo e flor meno attivo), e Manzanilla Amontillada (che ha subito un periodo di invecchiamento ossidativo dopo che la flor è morta).
  • Abbinamenti: Ideale come aperitivo, si abbina bene a frutti di mare, tapas spagnole, olive e prosciutto serrano.

In sintesi, la manzanilla è un vino Sherry unico e rinfrescante, definito dal suo processo di invecchiamento biologico sotto flor e dal microclima di Sanlúcar de Barrameda.