Il mancosu è un pane tipico della Sardegna, in particolare della zona del Logudoro. Si tratta di un pane carasau di grandi dimensioni, caratterizzato da una forma rotonda e irregolare e da una superficie molto croccante.
Il mancosu è realizzato con semola di grano duro, acqua, lievito e sale. La preparazione è simile a quella del pane carasau, ma le sfoglie sono più grandi e spesse. Dopo la cottura, il mancosu viene diviso in spicchi e utilizzato per accompagnare diversi piatti della cucina sarda.
Alcune delle sue caratteristiche principali includono:
Viene spesso consumato con formaggi sardi, salumi, verdure grigliate e altri prodotti tipici della regione. È anche un ottimo sostituto del pane comune per accompagnare zuppe e minestre.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page