Cos'è mancosu?

Mancosu

Il Pane%20Mancosu, chiamato anche Pane Carasau o Carta da Musica, è un tipo di pane tipico della Sardegna, Italia. Si tratta di un pane molto sottile e croccante, tradizionale della regione del Barbagia.

Caratteristiche principali:

  • Sottigliezza: Una delle caratteristiche distintive è il suo spessore estremamente ridotto, che lo rende simile a un foglio di carta.
  • Croccantezza: Il processo di doppia cottura gli conferisce una consistenza molto croccante.
  • Ingredienti: Gli ingredienti base sono farina di semola di grano duro, acqua, lievito e sale.
  • Utilizzo: Viene consumato in diversi modi: può essere gustato semplice, condito con olio e sale (pane guttiau), oppure utilizzato come base per antipasti e piatti complessi. È anche un ingrediente fondamentale in piatti tradizionali come il Pane%20Frattau.
  • Conservazione: Grazie alla sua bassa umidità, si conserva a lungo.

Processo di produzione:

Il processo%20di%20produzione è laborioso e tradizionale. Prevede una prima cottura in forno, seguita da una separazione in due sfoglie sottili e una seconda cottura per renderle croccanti. Questa doppia cottura è fondamentale per la sua caratteristica consistenza.

Varianti:

Esistono diverse varianti, tra cui il Pane%20Guttiau, condito con olio d'oliva, sale e rosmarino.

Significato Culturale:

Il Pane%20Carasau ha un profondo significato culturale in Sardegna, rappresentando un elemento importante della tradizione culinaria e della storia dell'isola.