Mandatoriccio è un comune italiano di circa 2.100 abitanti situato nella provincia di Cosenza, in Calabria. Si trova in una posizione collinare nell'entroterra, a poca distanza dalla costa ionica.
Storia:
La storia di Mandatoriccio è legata alle vicende della Sibaritide e del marchesato di Crotone. Le sue origini risalgono probabilmente all'epoca bizantina. Nel corso dei secoli, ha subito diverse dominazioni, tra cui quella normanna, sveva e angioina. Nel periodo feudale, appartenne a diverse famiglie nobiliari. Un aspetto importante della sua storia è legato alla presenza di monaci basiliani.
Geografia:
Il territorio di Mandatoriccio è caratterizzato da un paesaggio collinare, con coltivazioni di ulivi e vigneti. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Il paese si trova in una posizione strategica, che permette di raggiungere facilmente sia la costa ionica che le zone montuose dell'entroterra calabrese.
Economia:
L'economia di Mandatoriccio è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e agrumi. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore turistico, grazie alla bellezza del paesaggio e alla vicinanza al mare.
Cosa Visitare:
Tradizioni e Folklore:
A Mandatoriccio sono ancora vive antiche tradizioni e feste popolari, legate al ciclo agricolo e religioso. Particolarmente sentita è la festa patronale in onore di San Pietro Apostolo.
Come Arrivare:
Mandatoriccio è raggiungibile in auto tramite la Strada Statale 106 Jonica. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Cariati. L'aeroporto di Crotone è il più vicino.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page