L'M14 è un fucile da battaglia americano a fuoco selettivo da 7,62 × 51 mm NATO. Fu utilizzato dalle forze armate statunitensi dal 1959 al 1970.
Storia e Sviluppo:
L'M14 venne sviluppato come evoluzione del fucile M1 Garand della seconda guerra mondiale. L'obiettivo era creare un'arma che incorporasse le migliori caratteristiche del Garand con miglioramenti come un caricatore amovibile, la capacità di fuoco automatico e una maggiore precisione. Il fucile fu progettato per sostituire una varietà di armi, tra cui il Garand, il fucile mitragliatore M1/M2 e la mitragliatrice leggera BAR. Lo sviluppo venne completato negli anni '50 e l'M14 fu adottato ufficialmente nel 1957.
Caratteristiche Tecniche:
Utilizzo e Problemi:
L'M14 fu l'arma di ordinanza dell'esercito americano durante le prime fasi della guerra del Vietnam. Tuttavia, si dimostrò inadatto all'ambiente di guerra nella giungla, principalmente a causa della sua lunghezza, del suo peso e della sua tendenza a perdere precisione a causa del rinculo nel fuoco automatico. La modalità di fuoco automatico risultava difficile da controllare e tendeva a sprecare rapidamente le munizioni.
Sostituzione e Utilizzo Attuale:
L'M14 fu rapidamente sostituito dal più leggero e maneggevole fucile d'assalto M16 (5,56 × 45 mm NATO) in Vietnam. Nonostante la sua sostituzione come arma di ordinanza, l'M14 è rimasto in servizio in diverse forme, principalmente come fucile di precisione o fucile per tiratori scelti (DMR). Diverse varianti, come la M14 Enhanced Battle Rifle (EBR), sono state sviluppate e utilizzate in Iraq e Afghanistan. L'M14 continua ad essere impiegato da alcune unità militari, forze dell'ordine e tiratori sportivi.
Varianti:
Aspetti Chiave (con link):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page