Cos'è m-346?

Ecco le informazioni sull'M-346 in formato Markdown:

L'M-346 Master è un aereo da addestramento avanzato e velivolo da attacco leggero di fabbricazione italiana. È prodotto da Leonardo (precedentemente Alenia Aermacchi). È derivato dal progetto russo Yakovlev Yak-130, sviluppato congiuntamente con Aermacchi fino a quando le due società non si separarono nel 2000.

L'M-346 è progettato per addestrare i piloti a pilotare aerei da combattimento di ultima generazione, come l'Eurofighter Typhoon, il F-35 Lightning II e il Gripen. È dotato di un sofisticato sistema di simulazione integrata, che permette di simulare scenari di combattimento realistici.

  • Ruolo Principale: Aereo da addestramento avanzato. Può essere configurato anche per missioni di attacco leggero.

  • Caratteristiche Principali:

  • Varianti: Esistono diverse varianti dell'M-346, tra cui:

    • M-346 Master (versione addestrativa)
    • M-346FA (Fighter Attack - versione da attacco leggero)
    • T-100 (proposta per il programma TX dell'US Air Force, ora TX Advanced Trainer - diventato Boeing T-7 Red Hawk)
  • Utilizzatori: L'M-346 è in servizio con diverse forze aeree in tutto il mondo, tra cui l'Italia, Israele, Singapore, Polonia e Azerbaigian.

  • Sviluppo: Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sviluppo%20dell'M-346 è iniziato come una collaborazione tra Yakovlev e Aermacchi, ma le due società si sono separate nel 2000. Aermacchi ha continuato a sviluppare l'aereo in modo indipendente.