Cos'è litio?

Litio

Il litio è un elemento chimico con simbolo Li e numero atomico 3. È un metallo alcalino morbido, argenteo-bianco. In condizioni standard, è il metallo più leggero e l'elemento solido meno denso. È altamente reattivo e infiammabile, e deve essere conservato in olio minerale.

Proprietà:

  • Simbolo: Li
  • Numero atomico: 3
  • Peso atomico standard: 6.94
  • Aspetto: Argenteo-bianco
  • Densità: 0.534 g/cm³ (il metallo più leggero)
  • Punto di fusione: 180.54 °C
  • Punto di ebollizione: 1342 °C
  • Configurazione elettronica: [He] 2s¹

Applicazioni:

Il litio ha numerose applicazioni industriali. Le principali sono:

  • Batterie: Il litio è un componente chiave delle batterie ricaricabili, in particolare le batterie agli ioni di litio utilizzate in dispositivi elettronici portatili (telefoni cellulari, computer portatili, tablet) e veicoli elettrici. La leggerezza, l'alta densità energetica e la lunga durata di queste batterie le rendono ideali per queste applicazioni.
  • Lubrificanti: Il litio è utilizzato nella produzione di grassi lubrificanti resistenti alle alte temperature.
  • Ceramiche e vetri: Il litio è aggiunto a ceramiche e vetri per ridurre il coefficiente di espansione termica e migliorare la resistenza agli shock termici.
  • Farmaceutica: Il carbonato di litio è utilizzato come stabilizzatore dell'umore nel trattamento del disturbo bipolare.

Precauzioni:

Il litio metallico è altamente reattivo e può reagire violentemente con l'acqua e l'aria. È importante maneggiarlo con cura e seguire le procedure di sicurezza appropriate. L'ingestione di composti di litio può essere tossica.

Isotopi:

Il litio ha due isotopi stabili: Li-6 e Li-7. Il Li-7 è l'isotopo più abbondante.

Estrazione:

Il litio viene estratto principalmente da due fonti:

  • Salamoie: Ricche di litio presenti in laghi salati e giacimenti sotterranei.
  • Minerali: Come lo spodumene e la lepidolite.