Il litopedio (dal greco lithos "pietra" e paidion "bambino"), anche noto come "bambino di pietra", è un raro fenomeno che si verifica quando una gravidanza ectopica, tipicamente addominale, non viene diagnosticata e il feto muore. Il corpo materno, non essendo in grado di espellere il feto, lo calcifica progressivamente per proteggersi dall'infezione che ne deriverebbe dalla decomposizione.
Esistono principalmente tre tipi di litopedio:
La causa principale è una gravidanza ectopica non trattata. Le gravidanze ectopiche addominali sono rare, ma rappresentano il contesto in cui più facilmente può verificarsi un litopedio. La mancanza di accesso alle cure mediche o la diagnosi errata sono fattori cruciali.
Spesso, un litopedio può rimanere asintomatico per decenni. In alcuni casi, le donne possono sperimentare:
La diagnosi di litopedio avviene solitamente tramite imaging medico, come raggi X, ecografie o tomografia computerizzata (TC). (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Imaging%20medico)
Il trattamento consiste nella rimozione chirurgica del feto calcificato, se possibile. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rimozione%20chirurgica) Tuttavia, a causa dei rischi associati all'intervento, in alcuni casi, se il litopedio è asintomatico e non causa complicazioni, si può optare per un monitoraggio periodico senza intervento.
La prognosi dipende dalla presenza di complicazioni e dalla possibilità di rimuovere chirurgicamente il litopedio. In assenza di complicazioni, la rimozione chirurgica può portare a un completo recupero. Tuttavia, la presenza del litopedio può causare problemi a lungo termine come infezioni, fistole o ostruzioni intestinali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page