Cos'è liggio?

Liggio

Luciano Liggio, a volte scritto anche Leggio, (Corleone, 6 gennaio 1925 – Nuoro, 15 novembre 1993) è stato un mafioso italiano, figura di spicco della mafia%20siciliana e capo indiscusso dei Corleonesi.

Liggio fu un personaggio chiave nella prima%20guerra%20di%20mafia negli anni '60 e successivamente nella seconda%20guerra%20di%20mafia negli anni '80, quest'ultima combattuta dai Corleonesi per il controllo del traffico di droga e degli appalti pubblici.

Noto per la sua spietatezza e ambizione, Liggio riuscì ad accumulare un notevole potere criminale, superando figure più tradizionali della mafia. Nonostante fosse spesso in prigione, continuò a dirigere i suoi affari attraverso messaggi e contatti esterni. La sua figura rimane controversa e simbolo dell'ascesa al potere di una mafia più violenta e spregiudicata. Morì in carcere nel 1993.